CMA Costruzioni Meccaniche
IMPIANTI DI IMBALLAGGIO A GIOSTRA
L’obbiettivo di questo impianto è la riduzione degli spazi, l’abbattimento dei tempi di lavoro e dei costi, per arrivare allo scopo ultimo, il più importante: l’aumento della produzione.
CMA Costruzioni Meccaniche
IMPIANTI DI IMBALLAGGIO A GIOSTRA
L’obbiettivo di questo impianto è la riduzione degli spazi, l’abbattimento dei tempi di lavoro e dei costi, per arrivare allo scopo ultimo, il più importante: l’aumento della produzione
Descrizione
Così viene definito, per la sua forma – appunto – “a giostra”, questa tipologia di impianto di imballaggio.
Nell’ambito dell’industria tessile ed in particolare nel recupero degli indumenti usati, la prima fase della lavorazione prevede l’apertura dei sacchetti di indumenti; una volta tolti gli indumenti dai sacchetti, manualmente vengono gettati sopra il primo trasportatore piano che a sua volta scarica il prodotto sul traportatore in salita. Il materiale a questo punto cadrà dentro un ballone appeso su appositi supporti posizionati su di una giostra girevole con quattro posizioni per balloni. Il materiale verrà pesato e, arrivato al primo peso prestabilito, partirà la prima pre-pressatura. Dopo aver effettuato la pre-pressatura il materiale tornerà a cadere nel ballone fino al peso finale: a questo punto verrà fatta la pressatura finale.
Una volta terminata la pressatura, la giostra girerà di 90 gradi fino a portare in posizione sotto la pressa un altro ballone ed il ballone pieno verrà legato e tolto dai supporti.
L’obbiettivo di questo impianto è la riduzione degli spazi, l’abbattimento dei tempi di lavoro e dei costi, per arrivare allo scopo ultimo, il più importante: l’aumento della produzione.