Descrizione

Il condensatore viene utilizzato per il trasporto pneumatico di fibre e materiali tessili con scarico in assenza di aria.
Nel condensatore a nastro posteriore si possono individuare due camere, una in depressione collegata alla canalizzazione di alimentazione e una alla pressione atmosferica.
Tra le due camere, ruota un tamburo forato. Il flusso di materiale ed aria entra nella camera in depressione, il materiale è trattenuto in canalizzazione, il tamburo forato spinge l’aria all’esterno attraverso la canalizzazione e, ruotando, porta il materiale nella camera a pressione atmosferica, per cui – non essendo più trattenuto dall’aria – cade dal tamburo forato verso lo scarico. Il condensatore a nastro posteriore lavora in depressione e deve quindi essere collegato alla bocca di aspirazione del ventilatore.